
La Maestra, sig.ra Brùtola, consegna la pagella alla famiglia di Brioscino (foto Paper Rabbit)
L’altro giorno – siamo in maggio, e la Scuola Grande del Canneto chiude già per le vacanze - Brioscino ha ricevuto la pagella. Eccola:
SCUOLA GRANDE DEL CANNETO GARDA EST
SEDE DI ****** CENTRO
Classe: 1^ asilo
Semestre: II°
Anno lacustre 2006-2007
Allievo: BRIOSCINO
LINGUA E POESIA PAPERESE | cinque |
MIMETISMO ANTI-ANATRA | sette |
GEOGRAFIA DEL LAGO E DEL CANNETO | sei |
CANTO PAPERILE | sette |
STORIA DEL CANNETO | tre |
DISCIPLINA DEL CIBO | sette |
GIOCO CON ALTRI PAPERINI | nove |
NUOTO ORDINATO E DIVERTENTE | otto |
BONTA’ DI PAPERINO | nove |
POVERTA’ E PAZIENZA | otto |
FANTASIA PAPERILE | dieci |
L’allievo è X promosso bocciato
a pieno merito X con 2 debiti
debiti attribuiti dal Consiglio di Canneto:
1 - LINGUA E POESIA PAPERESE con 5
2 - STORIA DEL CANNETO con 3
NOTA: si consigliano: castigo non troppo severo
dieta a carote per un po’
per il Consiglio di Canneto
La maestra di classe
Sig.ra Brùtola
Come pagella, in sé, non è poi malaccio: i paperini ne hanno discusso a lungo. Inutìlio non è contrariato; Cioccolatina, invece, s’è arrabbiata nera.
Brioscino si vergogna molto, ma non per quel tre in Storia del Canneto: è il cinque in Lingua e poesia paperese che gli brucia.
Per quel tre, la spiegazione è semplice: Brioscino non crede che i fatti raccontati nel libro di testo siano veri. Che le anatre possano essere così malvagie, è qualcosa che lui non ritiene possibile.
Nessun commento:
Posta un commento